Martedì 7 e mercoledì 8 ottobre si terrà il Convegno di studi dal titolo Back&stage: alla riscoperta degli archivi teatrali,a cura di Viviana Scalia.

Nell’arco delle due giornate, i rappresentanti di alcune tra le Istituzioni culturali più autorevoli del settore illustreranno le tecniche di archiviazione digitale, utilizzate per la conservazione e la fruizione dei materiali teatrali. Dallo stato dell’arte emergeranno riflessioni e strategie per realizzare progetti di ricerca finalizzati alla piena valorizzazione del patrimonio performativo.

L’intervento, inserito nell’ambito delle attività del XL ciclo a.a. 2024-25 del Dottorato di Ricerca in Scienze della Produzione Artistica e del Patrimonio, si colloca tra le attività obbligatorie del Curriculum 1. Archivi e repertori teatrali: carte, costumi, scenografie, scenotecniche, repertori, drammaturgie, performance contemporanee.

Per i dottorandi del Curriculum 1 è richiesta la partecipazione in presenza.

È possibile seguire l’evento da remoto cliccando sui seguenti links: 

Giorno 7 ottobre 
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_Y2ZhMTMwNmQtZTY1MS00NzIzLWFhYjAtN2ZiMzRmODgyZDFi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22cee929f2-b661-423c-b075-044a2c5ee48e%22%2c%22Oid%22%3a%227de21963-d8c9-44d8-9815-9d0932201b18%22%7d

Giorno 8 ottobre 
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTVkNGQ2NmEtZTkzYS00NmI2LWI0NzEtM2JlMGU0ZGJlN2Vi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22cee929f2-b661-423c-b075-044a2c5ee48e%22%2c%22Oid%22%3a%227de21963-d8c9-44d8-9815-9d0932201b18%22%7d