Lunedì 3 novembre h 10.30, Aula Magna ABACT
Dissacrante, asciutto, senza mezzi termini: Ulrich Seidl è un regista unico nel suo genere ed è l’ospite d’onore della 24° edizione di Magma – mostra di cinema breve, il festival internazionale di cortometraggi e opere prime che si svolge tra Catania e Acireale.
Vincitore del Leone d’argento alla 58esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, spazia dalla finzione al documentario portando in scena le pulsioni dell’animo umano e offrendo un ritratto spesso impietoso della nostra società.
Lunedì 3 novembre alle 10.30, in Aula Magna via Franchetti, si terrà una sua masterclass; alle 21, al Cinema King, il regista austriaco introdurrà la proiezione del film “Canicola” che gli è valso il Leone d’Argento a Venezia.
Ulrich Seidl ha iniziato la sua carriera nel 1990 con documentari pluripremiati. Il suo primo lungometraggio di finzione, Canicola (2001), ha vinto il Premio Speciale della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. Incoraggiato da questo successo, nel 2003, insieme a Veronika Franz, ha fondato la Ulrich Seidl Filmproduktion non solo per produrre i propri film, ma anche per offrire ai registi condizioni di produzione diverse da quelle offerte dalle case di produzione convenzionali. Da allora, Ulrich Seidl ha prodotto i suoi film: da Import Export, presentato al Festival di Cannes nel 2007, alla pluripremiata trilogia cinematografica Paradise (2012), dal film saggio Im Keller (2014) a Safari (2016). Rimini è stato presentato in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel 2022; Sparta, la seconda parte del dittico, è stata presentata in concorso lo stesso anno al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian. La versione combinata Wicked Games – Rimini Sparta è stata presentata in anteprima all’International Film Festival Rotterdam (2023).
Catania Eventi e Notizie




