Le ragazze del Cus Catania Tennis sono pronte per affrontare il campionato di serie A2. E siamo al 4° anno di fila. Una continuità di categoria conquistata sul campo raggiungendo, anno dopo anno, l’obiettivo stagionale.
La squadra, formata da atlete cresciute nel vivaio del Cus Catania, è rimasta saldamente nella serie sconfiggendo in casa, per 3-1, le umbre del Tennis Training Foligno nella gara secca del 1° turno dei play out. Le artefici del mantenimento della categoria sono state: Giulia Paternò, Noemi La Cagnina, Viola Santapaola e Lavinia Arena, insieme alla storica colonna Miriana Tona che da quest’anno, parteciperà ad altri campionati individuali e di squadra, separandosi con il Cus Catania dopo aver ottenuto successi importanti a livello nazionale e internazionale. La sua carriera con il Centro Universitario Sportivo etneo include la vittoria di un torneo ITF in Brasile, la conquista del campionato siciliano assoluto e la promozione in Serie A2. Nel 2024, ha raggiunto la top ten italiana classificandosi tra le prime 312 tenniste a livello mondiale.
Al via per il quarto anno consecutivo la partecipazione al campionato nazionale di A2
Rinnovata in parte la squadra che ha fatto del vivaio cusino, il punto di forza nel percorso intrapreso
Si dice che squadra che vince non si cambia. Semmai si migliora. La rosa, infatti, si è ampliata di un nuovo elemento, sempre in forza al Cus Catania. La giovanissima Susanna Conticello è la new entry della squadra femminile di tennis del Cus Catania, formazione quasi interamente formata da studentesse universitarie (quattro su cinque tenniste).
“Avere una squadra costituita interamente da elementi cresciuti nel nostro vivaio è per noi un motivo di grande orgoglio – spiega Fabio Rizzo, ex capitano della squadra, ora responsabile della sezione tennis del Cus Catania. D’altronde quest’anno più che mai, consapevoli dell’altissimo livello del campionato, puntiamo sulla crescita delle giocatrici. L’obiettivo stagionale è, come ogni anno, il mantenimento della categoria. Siamo un bel gruppo, rodato e affiatato. Il campionato è di per sé, la fase agonistica che attendiamo di più durante l’anno non solo per testare i progressi personali e collettivi, ma anche perché è il momento migliore in cui la squadra consolida i suoi equilibri interni”.
Nel rinnovare il sodalizio con il Mediterraneo Sporting Club (a San Gregorio di Catania), dove il Cus Catania disputerà le partite casalinghe, si rafforza l’obiettivo che la squadra di serie A2 è solo la punta di diamante di un movimento tennistico che ruota intorno al Centro Universitario Sportivo etneo.
“La volontà del Cus Catania – spiega Alessio Di Mauro, capitano della squadra – è quella di giocare ogni anno il campionato di serie A2 con le giocatrici che si allenano da noi. Inserendo via via nell’organico le atlete più giovani per far acquisire loro l’esperienza come è avvenuto con Viola Santapaola e Lavinia Arena. Da quando abbiamo iniziato l’avventura in A2 nel 2022, in cui siamo partiti con l’intento di salvarci e, mi piace ricordarlo, l’anno successivo nel 2023 abbiamo disputato i playoff dopo aver chiuso al 2° posto il girone, lo scorso anno abbiamo chiuso il campionato senza passare dall’ultimo turno dei playout”.
Formula gara rinnovata con un girone formato da quattro squadre con partite di andata e ritorno. Il Cus Catania troverà sul suo cammino il Circolo Tennis Bologna (in trasferta alla prima giornata), il Tennis Beinasco (seconda giornata in casa), e il Ct Eur Roma (in trasferta). Avvio di stagione in trasferta dunque, domenica 5 ottobre, contro il Ct Bologna nello splendido parco dei Giardini Margherita. La seconda giornata, il prossimo 12 ottobre, il Cus Catania ospiterà alMediterraneo Sporting Club di San Gregorio le piemontesi del Tennis Beinasco.
TEAM E STAFF TECNICO CUS CATANIA TENNIS TEAM
TEAM
Giulia Paternò, Noemi La Cagnina, Viola Santapaola, Lavinia Arena, Susanna Conticello
STAFF TECNICO
Fabio Rizzo, Alessio Di Mauro
PREPARATORE ATLETICO
Angelo Leonardi
Catania Eventi e Notizie




