Al testo vanno allegati: curriculum, note di presentazione e una breve sinossi. È possibile presentare opere originali di qualsiasi genere e linguaggio senza restrizioni stilistiche o tematiche. La giuria del Premio è presieduta dal Direttore del Teatro Stabile di Catania ed è composta da operatori culturali e giornalisti del settore.
Il punteggio che porterà alla designazione del vincitore sarà attribuito per una metà dalla giuria designata e per un’altra metà dal pubblico in sala che voterà la lettura spettacolarizzata dei testi in programma alla Sala Futura nel mese di dicembre, apponendo una scheda in un’urna. Il premio sarà assegnato in base alla decisione insindacabile della giuria e consisterà nella mise en espace del testo vincitore nel corso della stagione 2026/27, realizzata dal Teatro Stabile di Catania, che si occuperà dei costi produttivi, della scelta degli attori e della regia. La comunicazione del vincitore avverrà attraverso i canali digitali del Teatro Stabile di Catania.
Gli autori dovranno allegare alle copie della propria opera una domanda sottoscritta di partecipazione al Concorso, di accettazione di ogni condizione del presente Bando e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali nel rispetto della vigente normativa sulla protezione dei dati personali ed, in particolare, in Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 216/679, il d.lgs. 30/06/2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni, come modificato da ultimo dal d.lgs. 10/08/2018 n. 101.
Catania Eventi e Notizie




