Ultimo week di ottobre con le vittorie e i successi delle sezioni Rugby, Atletica, Ritmica e Scherma. Il Calcio pareggia. Perdono il Tennis, Tennistavolo e Basket.
Il RUGBY fa tripletta! Vincono la squadra di B e le formazioni U16 e U18. Battuta d’arresto per la U14.
Vittoria casalinga del Cus Catania (38-7) contro i pugliesi del Tigri Rugby Bari, alla seconda giornata del campionato di serie B – Girone 5. E’ la seconda consecutiva, dopo il successo d’esordio stagionale ottenuto in trasferta a Roma contro il Nuovo Salario. Risultati che portano il Cus ad essere la seconda in classifica a quota 9 punti (alle spalle del Frascati Rugby con 10 punti).
Domenica 2 novembre i ragazzi di Luca Mammana saranno impegnati in trasferta nel derby contro il Messina Rugby 2016 (in quinta posizione, con 5 punti all’attivo).
Fine settimana positivo anche per le squadre U16 e U18 impegnate entrambe a Librino: i più grandi si sono imposti sul Librino per 50-12; gli U16 hanno vinto 42-19 sempre a Librino. Gli U14, impegnati pure loro a Librino, pur lottando fino all’ultimo, hanno ceduto ai padroni casa perdendo 39-43.
Mentre gli U18 avranno la sosta durante la terza giornata del loro campionato, gli U16 invece domenica 2 novembre saranno in casa al PalaCus della Cittadella universitaria, e ospiteranno l’Unione Rugby Aquile del Tirreno Asd.
Lo spadista Tancredi Di Stefano è arrivato 7° al Torneo assoluto satellite FIE di spada che si è tenuto a Barcellona, registrando un risultato eccellente. Dopo esser stato fermato 12-15 dall’estone Oliver Laasik, (salito sul terzo gradino del podio), ha chiuso alle spalle di Rubén Dario Limardo Gascón, oggi quarantenne, il venezuelano campione olimpico a Londra 2012, argento ai mondiali 2013 e in quelli del 2018. Un torneo dall’evidente livello tecnico degli spadisti presenti.
Successi anche nelle categorie dei più piccoli.
I nostri spadisti e spadiste U14 che hanno gareggiato a Ragusa per la 1° prova regionale della stagione, hanno riportato risultati promettenti. Tra i “grandi” delle categorie ‘Ragazzi/Allievi’ saliti sul podio troviamo Luigi Cardaci 2° classificato, e Francesco D’Arrigo per lui il 3° posto. Stessi risultati anche al femminile nelle categorie ‘Ragazze/Allieve’, con il 2° posto di Raquel Arcidiacono e il 3° di Carlotta Gravina.
Anche i più piccoli alla loro prima gara ufficiale, si sono ben distinti. Marco Florio è arrivato 2° tra i ‘Maschietti’; mentre nella categoria ‘Bambine’, Emma Lo Vecchio si è classificata al 2° posto, seguita dalla terza posizione di Paola Russo. Menzione speciale per chi ha centrato la finale a 8: Zoe Bertolo arrivata 6° nella cat. ‘Bambine’ e Matteo Pellegrino 8° tra i ‘Ragazzi/allievi’
Per tutti loro ora l’attenzione è rivolta al Gran Prix Kinder Joy of Moving di Ravenna, la 1° prova nazionale della stagione che si disputerà nel fine settimana 14/16 novembre.
LE ALTRE VITTORIE
9 PODI NELLA GINNASTICA RITMICA!
Ben 9 podi registrati a Catania durante la 3° Prova del Campionato individuale Silver LC1/LC2.
Le ginnaste che hanno gareggiato nel Campionato LC1:
Categoria A3 – Sofia Cantarutti, prima classificata alla palla e fune
Categoria A5 – Sveva Russo, seconda classificata palla e cerchio
Categoria A5 – Carlotta Arena, terza classificata cerchio e palla
Categoria J1 – Angelica Aulino, seconda classificata cerchio e palla
Le altre del campionato LC2:
Categoria A2 – Gea Ligioi, terza classificata cerchio e palla
Categoria A5 – Carola Contrafatto, terza classificata cerchio e palla
Categoria A5 – Gloria Ligioi, prima classificata fune e cerchio
Categoria J1 – Asia Sciuto, terza classificata nastro e palla
Categoria J1 – Beatrice La Spina, seconda classificata cerchio e palla
Prossimo appuntamento della sezione, sarà domenica 2 novembre, nuovamente a Catania (Palestra Istituto Leonardo Da Vinci dalle ore 9.30) per la 3° Prova del Campionato individuale Silver LA1/LA2 – LB1/LB2.
L’ATLETICA SI IMPONE NELLA MARATONINA BLU JONIO – 1° Trofeo della Contea
La tredicesima edizione della Maratonina Blu Jonio ha visto il dominio del Cus Catania con i successi nel 1° Trofeo della Contea, di Francesco Bruno 1° posto assoluto nella gara maschile sui 10,200 metri che ha fermato il cronometro a 33’27 , e di Desirée Di Maria che ha chiuso in 40’41, trionfando nella gara femminile. A un piede dal podio Giuseppe Pappalardo che ha chiuso al 4° posto assoluto.
NON SOLO SUCCESSI: IL CALCIO PAREGGIA, MENTRE PERDONO LE SEZIONI TENNIS, TENNSTAVOLO, BASKET
Il Cus Catania Calcio chiude con un pareggio ricco di gol (4-4) la partita contro Canicattinese, valida per la 5ª giornata del Campionato di Seconda Categoria – Girone G. La matricola che al Comunale di Canicattini Bagni ha fatto valere il potenziale dei suoi giocatori: nei minuti iniziali i padroni di casa siglano tre reti. Nella ripresa i cusini rimontano e chiudono con il pareggio finale. Il punto conquistato ad Avola porta gli universitari in quarta posizione (8 punti maturati) a pari merito con l’Atletico Siracusa con cui si troveranno in campo il prossimo 8 novembre quando li ospiteranno per la 6ª giornata del campionato. Il Real Sicilia guida la classifica con 12 punti, seguita da Rari Nantes e Real Trinacria a 11.
Nel fine settimana di tutti i Santi il campionato si ferma per la Coppa Trinacria (che il Cus disputerà sabato 1 novembre al Comunale di Viagrande contro l’Aitna Pedara fino di inizio alle 14.30).
TENNISTAVOLO cade in casa contro la capolista. Perde di misura 4-5 contro la Top Spin Messina – A, risultato valido per la 3° giornata del campionato serie C/2, girone B. La lunga pausa darà l’opportunità ai nostri (in quinta posizione a quota 2 punti) di poter ricaricare le batterie e riorganizzare le strategie per affrontare al meglio il match contro l’Asd Albatros Merlino Zafferana Etnea (il prossimo 15 novembre alle 16.00). Partita valida per il quarta giornata del campionato.
Gli altri risultati delle nostre squadre impegnate nei campionati di Serie D2.
Nel girone B, il Cus Catania batte 4-3 l’Asd Albaragnos; nel girone C, il Cus Catania “NPS” perde 2-5 contro la Bluestars Acireale.
Le ragazze del TENNIS cedono 1-3 in casa contro le emiliane del Circolo Tennis Bologna. La quarta giornata del campionato serie A2 femm. è stata vissuta dalle cusine all’insegna dell’impegno casalingo contro le bolognesi che si sono rivelate tenaci e ostiche. Incontro dall’altissimo livello tecnico: il team bolognese è sceso in campo al completo, con due giocatrici tra le prime 300 al mondo. Nonostante le difficile giornata, piena però di segnali positivi, le nostre ragazze hanno dimostrato di saper giocare un buon tennis sia individualmente che di squadra. Ora sguardo rivolto al prossimo incontro, che sarà in trasferta contro le torinesi del Tennis Beinasco.
Catania Eventi e Notizie




