Nove le sezioni impegnate nel primo fine settimana di ottobre. Dai campi alle piste, dalle pedane all’acqua. Successi per Atletica, Basket, Calcio, Canottaggio e Tennis. Molto bene il Rugby (serie B) nell’ultima amichevole precampionato. Piazzamenti incoraggianti nella Scherma nel Torneo satellite di spada femminile in Svizzera. Week da dimenticare per Canoa polo e Tennistavolo.
Il primo fine settimana di ottobre cusino è stato all’insegna dell’esordio stagionale per le sezioni Tennis (A2 femminile), Basket (serie C Maschile Sicilia), e Tennistavolo (C2). Ma anche di altre sezioni in campo come nel caso della squadra di Calcio (2° giornata del campionato di Seconda divisione), del Rugby di serie B e degli U14 per le ultime amichevoli prima dell’avvio dei rispettivi campionati. In pista l’Atletica per l’Open su pista. In acqua il Canottaggio e la Canoa Polo. In pedana la Scherma in Svizzera.
Le sezioni che hanno esordito nel fine settimana 4/5 ottobre
Le ragazze del Tennis sono partite con il botto vincendo 3-1 il primo incontro della stagione. In una Bologna uggiosa e parzialmente nuvolosa, il sole c’è stato solo per le cusine, nonostante un disturbo fisico di Giulia Paternò registrato durante il primo individuale che non le ha impedito di lottare come una leonessa nel resto della gara, contribuendo al risultato complessivo. Archiviata la pratica CT Bologna, ora lo sguardo è rivolto alla seconda giornata quando in casa, il prossimo 12 ottobre al Mediterraneo Sporting Club (a San Gregorio), ospiteranno le piemontesi del Tennis Beinasco (che avranno tutta la voglia di riscattare la sconfitta casalinga subita contro le romane del Circolo Tennis Eur).
Delle 8 squadre facenti parte del girone, hanno vinto solo le 4 formazioni che erano in trasferta: il Cus Catania (1-3 vs CT Bologna); il Park Tennis Club Genova ha chiuso 4-0 contro il club Stampa Sporting Torino; il Circolo Tennis Eur ha battuto 3-1 le torinesi del Tennis Beinasco; e la Società Canottieri Casale Monferrato ha vinto 3-1 contro le lombarde del Club Tennis Ceriano. Le altre hanno pareggiato 2-2.
Sorridono anche i cestisti della squadra maschile di Basket che ha esordito in casa contro il PgS Sales, vincendo 102-6. Il derby è stato dominato sin dalle battute iniziali. Il risultato finale fotografa lo stato di salute del quintetto di coach Gaetano Russo che, nonostante qualche temporanea battuta d’arresto nel corso del secondo tempo e in parte del terzo (i parziali 34-13; 19-23; 16-15; 33-12), ha dimostrato lucidità, carattere e convinzione. Dieci tiri da 3 rispetto ai cinque messi dagli avversari, sono un chiaro segnale. Così come i 24 tiri liberi messi a segno rispetto ai 6 del Psg Sales.
Un ottimo avvio di stagione che proietta gli universitari verso un inizio di settimana incoraggiante tenuto conto che il prossimo incontro del sotto girone Est, scenderanno in campo dell’Olympia Basket Comiso (ripagata del positivo risultato ottenuto in trasferta contro lo Scicli Meerkat, battuto 85-75).
La classifica vede al momento l’Alfa Basket (con 4 punti e due giornate disputate); segue il Cus Catania a quota 2 punti (che deve recuperare una giornata) a parti punti con l’Olympia Basket. Palla a due domenica 12 ottobre alle 18.00 a Comiso: sarà uno spettacolo garantito visto che la quarta in classifica ospita la seconda.
Altra sezione che ha esordito è la formazione di Tennistavolo. A Valverde il quintetto base Roberto Esposito, Sergio de Cristofaro, Fabrizio Ferreri, Emanuele Esposito e Giovanni Corradi, privo dei due fratelli Esposito, ha subito il colpo perdendo in trasferta 1-5. Un inizio inaspettato che i ragazzi hanno tutta l’intenzione di ribaltare la prossima settimana quando incontreranno la formazione A.s.d ASTRA (che ha perso 2-5 contro il Top Spin Messina – A, attualmente in vetta alla classifica. Appuntamento domenica 12 al PalaCus, alle ore 15.30.
Le altre sezioni che hanno avuto ottime prestazioni
La sezione Calcio, giunta alla seconda giornata del campionato di Seconda categoria – girone G, ha conquistato la prima vittoria stagionale imponendosi 2-1 sullo Scicli Bruffalori disputato in trasferta.
Grazie a questo successo e dopo il pareggio della prima giornata, gli universitari sono al 6° posto al pari dell’Atletico Dream Soccer, l’Atletico Siracusa, il Villaggio Sant’Agata 2016, e il Libertas Rari Nantes. Il campionato è ancora lungo e promette colpi di scena.
Prossima partita valida per la 3° giornata del campionato, sarà sabato 11 ottobre in casa (al Comunale F. Russo di Viagrande) contro il Club Real Sicilia 2024 (a quota 3 punti). Fischio di inizio ore 14.30.
Dall’Atletica arrivano i podi e i buoni piazzamenti registrati nell’Open su pista, gara che si è disputata al campo scuola di Catania.
8 gli atleti che hanno preso parte alla competizione regionale: Simone Faro, Paola Fiorito, Grady Martin Guth, Umberto Indelicato, Davide Massimino, Enrico Pio Messina, Matteo Sciuto e Cristian Zucchero, che hanno portato a casa due primi posti, due secondi e un terzo posto.
I 100 metri maschili sono a firma del Cus Catania con Davide Massimino vincitore in 12.27 e Matteo Sciuto secondo con 12.45.
Nei 200 metri maschili, Umberto Indelicato si è imposto con 24.12 vincendo in scioltezza la gara.
Negli 800 metri maschili, Simone Faro (studente universitario del Dipartimento di Scienze Motorie) è arrivato secondo in 2:09.65, seguito da Enrico Pio Messina (iscritto in Ingegneria) terzo in 2:10.19, e a un passo dal podio, Grady Martin Guth quarto in 2:13.77.
Nella prova femminile, Paola Fiorito (universitaria del Dipartimento di Medicina) ha conquistato un brillante secondo posto negli 800 metri.
Dal Canottaggio sono arrivate le medaglie e ottime prestazioni dei nostri equipaggi. Il Lago di Paola a Sabaudia è stato lo specchio d’acqua che ha ospitato la tappa finale del Campionato Italiano Universitario di Canottaggio di velocità.
E’ arrivato il bronzo nel doppio pesi leggeri femminile formato da Anita Corsaro (iscritta al Dipartimento di Ingegneria industriale) e Luna Feola (Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo) nella distanza dei 2.000 metri, dopo il sesto posto registrato nelle gare dei 500 mt del giorno precedente.
Il quattro di coppia maschile Senior A, formato da Guglielmo Conti e Antonio Calvo (iscritti al Dipartimento di Ingegneria) e da Nicolò Impallomeni e Umberto Sichili (entrambi iscritti a Economia aziendale), ha sfiorato il podio essendo arrivati quarti.
Il Rugby maschile di serie B, ha vinto l’ultimo incontro amichevole prima dell’avvio del campionato. Alla Cittadella universitaria era previsto un triangolare con le squadre Cus Catania/Messina/XV Sud-Est, ma per un problema tecnico i messinesi non si sono presentati in campo. La partita contro il XV Sud-Est è stata intensa dal punto di vista fisico, un ball-in-play alto con tantissimi scontri duri. Il Cus ha avuto la meglio per 33-7. Un ottimo test prima di scendere in campo ufficialmente per la stagione 2025/26, il prossimo 19 ottobre a Roma contro il Nuovo Salario.
Gli U14 invece, impegnati a Malta hanno concluso l’esperienza internazionale pre-stagionale con la sconfitta (26-17 per i padroni di casa, i Kavallieri) in campo; ma è stata una vittoria dal punto delle emozioni e dell’esperienza maturata condivisa con i cinque ragazzi del Malarazza Rugby che, per l’occasione, hanno indossato la maglia del Cus Catania vivendo insieme questa trasferta all’estero.
Le altre sezioni impegnate nel fine settimana
La squadra di Canoa polo U21 è stata impegnata a Bacoli (Napoli) per disputare i Playoff scudetto. Sfumato l’obiettivo. Si è infranto il sogno di eguagliare e anzi migliorare il risultato dell’anno scorso quando i cusini avevano chiuso la stagione da vicecampioni italiani. Avere il capocannoniere in casa, Federico Romano, non è bastato per arrivare al podio. Hanno chiuso al 4° posto.
Infine la Scherma: le cusine Maria Roberta Casale e Caterina Auteri hanno partecipato al Torneo europeo satellite di spada a Ginevra, classificandosi rispettivamente 36° e 70°, su 115 spadiste presenti alla competizione Senior.
La sezione sarà impegnata il prossimo fine settimana a Napoli, per il Circuito Europeo cadetti di spada M/F, gara di interesse del Ct della nazionale, riservato alle spadiste e agli spadisti U17 che si sono ben qualificati nel corso della scorsa stagione. Gabriele Giovita e Matilde Bua sono stati autorizzati dalla Federazione italiana scherma alla partecipazione alla gara.
Catania Eventi e Notizie




