Nel sostenere le reciproche mission etiche e culturali, il CUS Catania e il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), hanno siglato un accordo nell’ambito del progetto “FAI per me” volto alla valorizzazione e alla promozione delle rispettive attività. La convenzione sottoscritta tra il Centro Universitario Sportivo etneo e il FAI, nelle persone di Massimo Oliveri presidente CUS, Davide Usai direttore generale FAI e Marilisa Sprinonello capo delegazione FAI di Catania, avrà la durata di un (1) anno a decorrere dall’8 settembre 2026, con rinnovo automatico, con cadenza annuale.

L’intesa tra i due enti senza scopo di lucro consentirà agevolazioni ai tesserati per godere dei reciproci servizi

Gli iscritti al Centro Universitario Sportivo etneo potranno approfittare delle “Giornate FAI d’autunno” (11/12 ottobre) per sottoscrivere il tesseramento FAI

“FAI per me” è la campagna del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) che, tramite la tessera associativa FAI, offre agli iscritti specifiche convenzioni per godere di riduzioni e sconti su oltre 1.800 realtà culturali, artistiche e del tempo libero in tutta Italia, contribuendo così alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio italiano. Grazie alle convenzioni stipulate con enti e associazioni senza scopo di lucro, il FAI sarà supportato nella sua missione di cura e conservazione dei beni culturali e paesaggistici.

Tutti i tesserati e soci del CUS Catania potranno sottoscrivere il tesseramento per la Delegazione FAI di Catania a un costo agevolato, godere dei servizi convenzionati (https://fondoambiente.it/luoghi/catania?fxm=musei-gallerie-e-siti-archeologici-catania) e beneficiare della riduzione, così come previsto per gli iscritti FAI, del biglietto ridotto fino al 50% per tutti i siti museali, le gallerie e i siti archeologici della Regione Siciliana (sarà sufficiente presentare la tessera FAI per usufruire dello sconto o del beneficio previsto).

Durante le “Giornate FAI d’autunno” dei prossimi 11/12 ottobre, i tesserati CUS Catania potranno abbonarsi al FAI (attraverso la delegazione di Catania) e godere così dei servizi in convenzione (link diretto per info news).

Il valore della convenzione sottoscritta tra CUS Catania e FAI

FAIIn virtù della convezione sottoscritta, i tesserati FAI potranno usufruire dei servizi sportivi del CUS Catania e degli impianti (Cittadella universitaria, PalaArcidiacono e Centro nautico remiero al porto di Catania) a condizioni agevolate quali le riduzioni dei costi del tesseramento, dei corsi mensili Full Open, e dell’abbonamento stagionale.

Abbiamo sottoscritto la convenzione con il FAI – ha spiegato Massimo Oliveri presidente del CUS Catania – perché  sostenere il Fondo per l’Ambiente Italiano è un gesto nobile e concreto per tutelare il patrimonio architettonico e culturale di cui l’Italia è ricca. E guardando al nostro territorio, Catania può offrire infinite opportunità museali, ville storiche e altri luoghi di interesse culturale. Il benessere di una comunità passa anche attraverso la cultura e lo sport e il CUS Catania ha fatto di questi principi etici, la sua mission”.