Il basket in casa Cus Catania cambia identità e cresce: avrà un title diverso nel campionato di serie C maschile Sicilia

Il basket in casa Cus Catania cambia identità, cresce, amplia i suoi orizzonti e rafforzando la mission di stringere il legame con il territorio, per l’intera stagione 2025/26 sarà affiancato da un partner locale, la società Strano Spa, che da quest’anno farà parte del progetto. Nel ruolo di ‘title partner’, la Strano Spa supporterà la squadra di basket del Centro Universitario Sportivo etneo nel percorso di crescita e ambizione. In questa stagione la formazione  cambierà nome e si chiamerà “Cus Catania Strano”.
Storica società dell’imprenditoria catanese, leader nel settore delle forniture elettriche, elettro-industriali ed illuminotecniche e arredo design da oltre 80 anni, la Strano SpA si colloca tra i principali player del segmento sul territorio nazionale.

IL PROGETTO DEL CUS CATANIA STRANO, LA STAGIONE 2025/26

Il Cus Catania Strano che già ha affrontato le prime due partite del campionato di serie C Maschile Sicilia (ottenendo una vittoria interna 102-63, e una sconfitta in trasferta 74-76), sabato 18 ottobre, alle 18.00 al PalaArcidiacono, sarà impegnato nel derby contro lo Sport Club Gravina, storico avversario.

BASKET 2025-26: Formula rivoluzionata, 9 le formazioni siciliane che compongono il sotto girone Est, fra cui la squadra cusina

La stagione 2025/26 si annuncia competitiva e ricca di derby.
Rinnovata la formula del campionato di serie C maschile con due sotto gironi, suddivisi per appartenenza geografica, con formazioni calabresi (girone Ovest) e siciliane (girone Est, con 9 squadre).
Sono 8 le competitor del Cus Catania Strano: Basket Giarre, PGS Sales Catania, Olympia Basket Comiso, Sport Club Gravina, Alfa Basket Catania, Siracusa Basket, Gela Basket e Basket Scicli Meerkat.

La regular season prevede 16 partite (in programma sino al 31 gennaio 2026). Al termine delle quali le prime cinque dei due sotto gironi saranno ammesse alla Poule promozione, mentre le ultime quattro accederanno alla Poule retrocessione. Diventano fondamentali gli scontri diretti poiché le squadre portano con sé i punti della prima fase e affrontano le formazioni dell’altro girone, per un totale di 10 partite nella Poule promozione e 8 nella Poule retrocessione.

Rinnovata la squadra – Il Cus Catania Strano in linea con il progetto triennale avviato la stagione scorsa, quest’anno più che mai, potrà recitare da protagonista. Un obiettivo, infatti, che ha l’ambizione di guardare lontano, ribadendo la solidità della categoria.

Dopo la fortunata esperienza di coach Gabriele Giorgianni durante la scorsa stagione (non confermato quest’anno per impegni di natura professionale), Gaetano Russo torna al timone del Cus Catania Strano.
Con alle spalle l’esperienza maturata in oltre 300 partite ufficiali, coach Russo porterà in campo competenza e la visione di far crescere il movimento cestistico cusino con ambizione. Il suo ritorno alla guida della squadra rappresenta la continuità con il passato e la fiducia nel futuro consapevole che, con i nuovi elementi, il basket in casa Cus Catania potrà scrivere nuove pagine nella storia cestistica del Centro Universitario Sportivo etneo, mantenendo salda la mission di schierare in campogiocatori universitari.

Un obiettivo strutturato che prevede la crescita costante per approdare al campionato cadetto, continuando a valorizzare i giovani del vivaio, attraverso un piano di sviluppo mirato costruito su basi durature per competere stabilmente a livelli più alti.
Ci aspetta una stagione lunga e un campionato estremamente competitivo – sottolinea il direttore sportivo Marco Di Bellama abbiamo lavorato duramente per costruire una squadra che possa competere al vertice. Il gruppo è unito, formato da giocatori di grande esperienza che potranno esprimersi atleticamente e tecnicamente ad altissimo livello”.

basket Cus Catania

Cus Catania Strano stagione 2025-26 al completo con tecnici e staff

ROSTER, NUMERI DI MAGLIA E RUOLI

#0        Mattia Farruggia                      Play (Unict – Corso di laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche)
#00      Brahima Sidibe                        Ala (Unict – Corso di laurea in Scienze biologiche)
#4        Gabriele Vasta                         Play  (Unict – Corso di laurea in Ingegneria elettrica)
#6        Vasilije Musikic                        Ala
#9        Junior Bienvenido Galicia       Guardia
#12      Vincenzo Provenzani              Play (Corso di laurea in Scienze Motorie)
#17      Hernan Sindoni                        Ala (Corso di laurea in Scienze Motorie)
#23      Giuseppe Marchese                Guardia (liceo)
#24      Flavio Missorici                        Play (liceo)
#32      Abdramane Haidara                 Centro
#44      Gabriele Consonni                   Play (Unict – Corso di laurea in Ingegneria Industriale)
#77      Omar Arfaoui                           Centro (liceo)
#66      Vincenzo Siagura                    Ala (liceo)

STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE CUS CATANIA STRANO
Head Coach: Gaetano Russo
Assistant Coach: Vincenzo Ferrara
Preparatore Atletico: Giovanni Giustino
Team Manager: Samuele Politi
Dirigenti: Marco Di Bella, Rosario Tumello

leggi i risultati delle partite precedenti