L’esordio della sezione Rugby (nelle tre categorie diverse U16, U18  la senior di Serie B) è il dato più evidente del penultimo fine settimana di ottobre. A incorniciare il tutto, i podi registrati dagli spadisti e dalle spadiste della sezione Scherma, e le incisive vittorie del Basket nel derby casalingo contro lo Sport Club Gravina, e della formazione di Calcio maschile iscritta al Campionato di Seconda categoria, in trasferta ad Avola.
In campo anche la squadra maschile di Baseball di serie C impegnata nelle battute finali per la promozione in B, e le ragazze del Tennis in trasferta a Roma.

Il Rugby fa tripletta. Le vittorie registrate nel giorno dell’esordio casalingo delle due giovanili, la U16 e la U18 (rispettivamente contro Syrako e contro Messina), e nell’avvio del campionato per i senior di B nella capitale in casa del Rugby Nuovo Salario, fanno esplodere di gioia la sezione. E a ragion dovuta.
Successo netto per gli U16 che hanno chiuso l’incontro 54-0; gli U18 si sono imposti 81-0 contro il Messina ma va precisato che al 10′ del secondo tempo, la partita è stata sospesa per insufficienza numerica dei giocatori avversari.
La prima squadra di Serie B è partita con il botto vincendo 15-10 in casa del Rugby Nuovo Salario. I ragazzi di Luca Mammana hanno espugnato il campo del Monte Sarapollo con una prova solida, ordinata e di carattere mostrando un buon equilibrio tra disciplina difensiva e concretezza offensiva nei momenti chiave del match.
La seconda giornata dei rispettivi campionati, sarà disputata in casa alla Cittadella universitaria, domenica 26 ottobre. Sarà una domenica da leoni!

Non solo esordio del Rugby ma anche le vittorie della Scherma, del Basket e del Calcio

La sezione Scherma impegnata nelle gare regionali di qualificazioni per le categorie Cadetti (U17) e Giovani (U20), ha registrato un discreto numeri di atleti che hanno staccato il pass per accedere alla 1° Prova nazionale (per categoria) che si disputerà a Roma i prossimi 21 e 22 novembre.
Tra gli U17 che andranno nella capitale troviamo Lorenzo Alberghina e Francesca Senatore (entrambi arrivati 5°) nelle rispettive gare.
Sul fronte dei Giovani (U20) si sono qualificati Michele Marinetti (che ha vinto la gara), seguito da Stefano Garro (2° posto) e Federico Castro (che è arrivato terzo e ha vinto anche il premio Arcidiacono). Della stessa cat. U20 si sono qualificati anche Giovanni Sinatra e Stefano Santangelo (rispettivamente 7° e 8°). Podio anche per la Spada femminile U20 con il 1° posto di Sofia Torrisi e il 3° di Eleonora Santonocito entrambe qualificate. Menzione speciale per Mariasole Pulvirenti, la prima delle non qualificate poiché arrivata 8° (si qualificano solo 7 spadiste).
La sezione sarà nuovamente impegnata il prossimo fine settimana 25/26 ottobre con tre diverse gare: a Ragusa con la 1° prova regionale GPG (U14) e il 1° Trofeo Ibleo promozionale U10; a Colmar in Francia per l’Eurofence League di spada M/F, e a Barcellona per il Torneo satellite di spada M/F, entrambe riservate alle categorie Giovani (U20).

Il Basket ha dominato la scena al PalaArcidiacono imponendo il suo gioco, vincendo 73-68 il derby contro il quintetto dello Sport Club Gravina. I ragazzi di coach Russo e dell’allenatore in seconda Vincenzo Ferrara sapevano che i “cugini” non  avrebbero concesso spazi, ma nonostante alcune assenze importanti tra le fila cusine, l’obiettivo era chiaro: portare a casa due i punti indispensabili non solo per riscattare la sconfitta dell’incontro della settimana precedente contro l’Olympia basket, ma anche per il morale della squadra. Che ora è altissimo. Strategia, vincente, abilità nel lavoro mentale e cambi vincenti, con testa e cuore, è stata una vittoria di carattere. La squadra è rimasta sempre unita anche quando durante la quarta frazione quando gli avversari sono andati in vantaggio, ma i e i cusini hanno tenuto stretto il passo e ascoltando le direttive dei coach, hanno chiuso la partita e portato a casa la vittoria. Grazie a questo successo interno, il Cus Catania Strano si porta a quota 4 punti, in quarta posizione, preceduta dal Basket School Gela (6 punti) che incontrerà la prossima settimana.
Domenica 26 ottobre, per la 5° giornata del campionato di serie C Maschile Sicilia, il Cus Catania Strano sarà al PalaLivatino contro i padrini di casa del Basket School Gela.

La matricola Calcio ha espugnato il campo Di Pasquale di Avola

La squadra di Calcio ha fatto la parte del leone nel campionato di Seconda categoria, dove recita da matricola. Gli universitari hanno vinto 3-1 in trasferta ad Avola, sotto una pioggia torrenziale espugnando il campo “Memo Di Pasquale” superando quindi la formazione casalinga, la Stella Maris, con un risultato pieno che ha portato il Cus a posizionarsi al 5° posto in classifica (a quota 7 punti). Il Girone G trova squadre ostiche, ma la neopromossa cusina non si sta facendo intimorire. Il prossimo appuntamento, valido per la 5° giornata del campionato, sarà nuovamente in trasferta. Sabato 25 ottobre, lo Stadio Bordonaro di Canicattì (in provincia di Agrigento), ospiterà il Cus Catana nel match contro l’Asd Canicattese, in 9° posizione, con 3 punti maturati in quattro partite (una vittoria, tre sconfitte). Per un totale di 5 gol fatti.

Il Tennis pareggia in trasferta e il Baseball non c’entra la promozione in B

Le ragazze del Tennis pareggiano 2-2 a Roma contro la formazione del Circolo Tennis Eur. Un pareggio beffa visti gli ottimi due successi maturati a inizio macth nei singoli iniziali. Risultato parziale che faceva pregustare una vittoria piena. Il terzo set e il doppio (con la coppia cusina che deve ancora trovare la quadra), sono stati vinti dalle romane, lasciando un po’ di amaro in bocca alle nostre. Il campionato sta procedendo secondo le previsioni di inizio stagione. Il pareggio ottenuto a Roma, che risulta un po’ stretto, dimostra che la squadra capitanata da Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro deve ancora limare qualcosa.
La quarta giornata del campionato di serie A2 femminile vedrà le cusine impegnate sul rosso casalingo del Mediterraneo Sporting Club, dove ospiteranno le emiliane del Circolo Tennis Bologna (reduci dal pareggio 2-2 contro il Tennis Beinasco, che le cusine hanno invece battuto 3-1 in casa loro all’esordio stagionale).

Guarda i risultati del fine settimana 11/12 ottobre

Per i ragazzi della squadra di Baseball di serie C, s’infrange il sogno promozione. Gara 1 contro l’Academy Nettuno è vinta dagli ospiti per 7-1. Gli avversari vincono anche gara 2 (18-2). I cusini non sono riusciti a imporsi e sono usciti dal diamante del Red Sox Park di Belpasso con l’amaro in bocca e la delusione cocente d’aver sognato la serie B. I complimenti doverosamente agli avversari. ma anche ai giovani cusini che sono entrati in campo nelle battute finali, mettendosi in mostra, nonostante il risultato finale non sia stato positivo. Ora dopo il legittimo riposo, lo sguardo sarà rivolto alla prossima stagione che prenderà avvio nel mese di aprile 2026.