Le sezioni vincenti del fine settimana: Scherma, Ginnastica ritmica, Tennistavolo e Rugby. In campo anche Calcio, Basket e Tennis.

La Scherma ha brillato sia in ambito internazionale sia in quello nazionale.
Dal Circuito Europeo Cadetti che si è disputato a Napoli, Gabriele Giovita ha conquistato l’oro nella prova a squadra maschile insieme agli altri azzurrini del team Italia 1 – Andrea Bossalini, Francesco La Forza e Valentino Monaco -, contro la formazione Italia 3, riuscendo prima a recuperare lo svantaggio iniziale e poi a vincere esprimendo “un susseguirsi di emozioni prettamente positive” (così si è espresso capitan Giovita a fine assalto). La squadra ben rodata, seppur composta da spadisti di club e città differenti, si è posta l’obiettivo di provare a ripetere lo stesso risultato nella prossima tappa europea del Circuito che sarà a novembre a Budapest, per prepararsi al meglio per il campionato europeo.
Nelle prove individuali Giovita si è classificato 17°, perdendo 14-15 con l’inglese  Alex Nicholas, arrivato 7°.

In ambito femminile invece, Matilde Bua si è classificata 20° su 112 spadiste nelle prove individuali, mentre ha chiuso al 6° posto nella prova a squadre insieme alle spadiste italiane Mariasole Romanini e Arianna Sansone del team Italia 5.

Al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme(Parma), i nostri veterani hanno dato spettacolo: Carlo Romanelli è salito sul gradino più alto del podio vincendo la sua categoria (4), e Sabrina Inserra ha conquistato il bronzo nella cat. 2. Risultati ottenuti nella 1° Prova del Circuito Nazionale master di Spada  M/F, che raccontano la tenacia e la voglia di salire in pedana e soprattutto sul podio.
Sarano nuovamente impegnati i prossimi 29/30 novembre per la 2° tappa nazionale che sarà a Zevio (Verona) un appuntamento che, solo per il nostro Veterans Carlo Romanelli, arriverà una settimana dopo dall’aver partecipato al Campionato del Mondo dei Veterani che si svolgerà a Manama in Bahrein, dal 12 al 20 del prossimo mese. Una convocazione  che riempie di orgoglio il Cus Catania scherma perché oltre a rappresentare la Nazionale, sarà il portacolori del Centro universitario sportivo etneo.

Anche la Ginnastica ritmica brilla di luce riflessa, quella della medaglia d’oro conquistata da Sophia Scilletta nelle due specialità nastro e palla. Al Palasaitta di Misilmeri (Palermo), dove si è svolta la 3ª Prova Unica del Campionato Individuale Silver LD, la cusina si è imposta sulle altre ginnaste della sua categoria S1, proseguendo nella scia positiva avviata a inizio stagione, lo scorso 27 settembre.
Prossimo impegno per la sezione sarà domenica 26 ottobre per le gare del Campionato Silver LC1 -LC2.

Altre sezioni vincenti nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre è il Tennistavolo

La squadra di Tennistavolo si è messa in carreggiata. Dopo la sconfitta della scorsa settimana, la formazione cusina ha battuto in casa 5-2 gli ospiti dell’A.s.d ASTRA. Una prima vittoria che restituisce la forza della squadra. Sono state determinanti le prestazioni di Fabrizio Ferreri e Roberto Esposito (due vittorie Ferreri e tre Esposito) e la capacità di gestire con lucidità i momenti chiave dell’incontro: 16 set vinti contro 8 e un totale di 244 punti realizzati contro i 201 dei messinesi.
Il CUS Catania impegnato nel campionato maschile di Serie C/2 Girone B, ora si trova al 4° posto a quota 2 punti preceduto da TOP SPIN MESSINA – A, C.I.S.D. L’INCONTRO “Eugenio Costa”, e A.S.D. TT OLIMPICUS “SAN GREGORIO, tutti a 4 punti.
Prossimo impegno, valido per la 3° giornata del campionato, sarà il 25 ottobre quando in casa al PalaTenda (ore 15.30), i cusini incontreranno i messinesi del TOP SPIN MESSINA – A, in vetta alla classifica.

Anche il Rugby ha fatto molto bene. Il raggruppamento U12 e U14 che si è svolto al campo Polivalente di San Giovanni La Punta, ha visto la vittoria dei nostri giovani rugbisti. Hanno vinto 3 – 2 contro Archimete Enna, 2-0 contro i Malarazza, 4-2 contro la formazione SGR e 3-1 contro Palermo.
Una giornata che ha evidenziato non solo la forza e la voglia di vincere, ma soprattutto il piacere e il divertimento di fare squadra.

Le altre sezioni impegnate nel fine settimana

Non è andata bene per gli universitari di Calcio che in casa speravano di ripetere il successo della scorsa settimana e invece hanno incassato la sconfitta. Il Club Real Sicilia 2024 si è dimostrato superiore (0-2 il risultato finale) nonostante non siano mancate le opportunità alla neopromossa squadra cusina in Seconda categoria.
Il Cus Catania Calcio resta a quota 4 punti, è scesa di una posizione, ora la 7°, ed è a pari punteggio con Libertas Rari Nantes, San Leone Calcio 2020 e Atletico Dream Soccer.
Prossimo incontro valido per la 4° giornata del campionato, sabato 18 ottobre in trasferta contro lo Stella Maris 2023, a tre posizioni sotto il Cus con 3 punti maturati finora (1 vittoria e 2 sconfitte).

Le ragazze del Tennis hanno subito l’amara sconfitta casalinga contro il Tennis Beinasco (1-3). La  2° giornata campionato serie A2 femm. che si è svolta al Mediterraneo Sporting Club di San Gregorio, non è stata come l’avvio di stagione sebbene la ragazze abbiamo lottato anche nel doppio finale, che è sfuggito soltanto al tie-break del secondo set.
Noemi La Cagnina che ha aperto le danze è stata protagonista di una prestazione impeccabile chiusa favorevolmente con un netto 6-4, 6-2 contro un’avversaria dal ranking migliore del suo. Giulia Paternò ha lottato contro un’atleta di grande esperienza (ex n.150 WTA), e ha ceduto 6-2, 6-3. Viola Santapaola è stata la fautrice di una partita epica: in campo per oltre tre ore; partita decisa solo al terzo set (7-5) dopo aver servito per il match.
La prossima domenica, il 19 ottobre, saranno a Roma contro le tenniste del Circolo tennis Eur che hanno perso 0-4 contro le bolognesi del CT Bologna.

Infine la formazione di Basket che ha chiuso il fine settimana cusino perdendo per sole 2 lunghezze contro l’Olympia Basket Comiso  (76-74). Il risultato finale così stretto, a favore dei padroni di casa conquistati alla 3° giornata del campionato serie C,  fa capire però quanto sia stata intensa e combattuta la partita.
La classifica conferma ancora la vetta della capolista Alfa Basket (con 6 punti e due giornate disputate). Il Cus Catania è in quinta posizione a quota 2 punti (e deve recuperare una giornata) preceduto dallo Sport Club Gravina che sarà l’avversario del prossimo incontro. Sabato 18 ottobre al palaArcidiacono infatti, sarà un match fondamentale per smuovere la classifica. Palla a due domenica alle 18.00

I risultati precedenti