Leggi tutto: Palazzo Minoriti, venerdì 3 sarà presentata l’edizione 2025 de Le Vie dei Tesori
Martedì 7 e mercoledì 8 ottobre si terrà il Convegno di studi dal titolo Back&stage: alla riscoperta degli archivi teatrali,a cura di Viviana Scalia.
Nell’arco delle due giornate, i rappresentanti di alcune tra le Istituzioni culturali più autorevoli del settore illustreranno le tecniche di archiviazione digitale, utilizzate per la conservazione e la fruizione dei materiali teatrali. Dallo stato dell’arte emergeranno riflessioni e strategie per realizzare progetti di ricerca finalizzati alla piena valorizzazione del patrimonio performativo.
L’intervento, inserito nell’ambito delle attività del XL ciclo a.a. 2024-25 del Dottorato di Ricerca in Scienze della Produzione Artistica e del Patrimonio, si colloca tra le attività obbligatorie del Curriculum 1. Archivi e repertori teatrali: carte, costumi, scenografie, scenotecniche, repertori, drammaturgie, performance contemporanee.
Per i dottorandi del Curriculum 1 è richiesta la partecipazione in presenza.
È possibile seguire l’evento da remoto cliccando sui seguenti links:



Leggi tutto: Convegno di studi / BACK&STAGE: ALLA RISCOPERTA DEGLI ARCHIVI TEATRALI
Riconoscendosi nei principi fondamentali della pace, della giustizia, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, il Centro Universitario Sportivo etneo accoglierà gratuitamente nei propri impianti gli sportivi e gli studenti universitari palestinesi: un’azione messa in atto a tutela di un popolo fortemente colpito
L'articolo Il Cus Catania apre le porte ai cittadini palestinesi e dice BASTA alla guerra proviene da CUS CATANIA.
Leggi tutto: Il Cus Catania apre le porte ai cittadini palestinesi e dice BASTA alla guerra
Pagina 18 di 317