Prosit è un evento di anticipazione del Vinimilo, un weekend di dibattiti, degustazioni e una masterclass che vedrà allineate etichette di Etna Rosso, Faro e Mamertino.
La musica classica protagonista in Sicilia al “Trecastagni International Music Festival“, manifestazione in programma a luglio nel suggestivo cortile della Chiesa Madre di San Nicola e di Largo Abate Ferrara. Il Festival, ogni anno, propone due settimane di musica in cui si esibiscono i migliori talenti locali e nazionali così come musicisti affermati di fama internazionale, creando un mix di emozioni e momenti di condivisione all'interno di location storiche di straordinaria bellezza nel comune etneo cinquecentesco di Trecastagni.
Leggi tutto: Trecastagni International Music Festival a Trecastagni
Da non perdere a Pedare nei primi giorni di agosto il “Vineyard Music Festival”, sei giorni di musica classica, alla cantina Mondifeso Azienda Vitivinicola di Pedara. Artisti straordinari che porteranno la loro magia tra le botti di vino e gli spazi incantevoli di Mondifeso. Un’esperienza unica nel suo genere che promette di risvegliare i sensi.
A San Michele di Ganzaria si svolge a fine agosto l’evento “Magico Medioevo”. Organizzato dalla Pro loco Sammichelese, ripercorre alcune tappe storiche tra la fondazione del paese nel 1534 è quella principale. La festa medievale a San Michele di Ganzaria commemora in modo fantasioso lo storico incontro tra il Barone Antonio Gravina e i profughi albanesi.
ViniMilo è la Sagra dei Vini dell’Etna in programma tra fine agosto e settembre a Milo. Oltre 100 etichette in libera degustazione in abbinamento a proposte gastronomiche di grande livello. Milo diventa laboratorio di idee sul presente e il futuro dei vini dell’Etna e siciliani con piccoli e grandi produttori, ricercatori universitari, esperti di marketing turistico e comunicatori. Feriali a tema enologico e weekend pop in piazza, la doppia anima di ViniMilo ormai ha conquistato tutti.
Pagina 2 di 6